Questo weekend gli spazi della Fonderia Napoleonica, si sono lasciati ammirare attraverso un mix unico tra l’ archeologia industriale della struttura e il calore e l’energia delle opere dei giovani artisti ed artigiani contemporanei.
L’iniziativa Green Christmas, ha rappresentato un piccolo viaggio rimanendo a casa, alla scoperta del lato della moda e del design, più attento all’ambiente e alla natura. Una scoperta del fare manuale, che se da un lato sembra dimenticato, dall’altro emerge prepotentemente una voglia di recuperare antiche tecniche, rivisitate in chiave moderna.
Le proposte presentate, decisamente originali, come ad esempio i vestiti di Tela Maya, dove grafica e colorazione dei tessuti sono ottenute attraverso le foglie tintorie.
Un lavoro di ricerca e sperimentazione che dà vita a capi decisamente unici e tutti da scoprire.
La giacca trasformabile è invece il pezzo forte di Ismara, una sartoria composta da 5 ragazze che puntando sullo studio del design di un morbido capo spalla e di due bottoni magnetici, permettono a chi lo indossa di trasformarlo in varie fogge.
Negli spazi delle Fonderie non manca un tocco d’oriente rappresentato da Davida, creatrice parigina che utilizza pezzi di Kimono vintage per creare borse, accessori e vestiti. Peccato che un blackout mi ha impedito di fare alcune foto e che il suo sito non abbia una carrellata d’immagini. Ma credetemi è una delizia!
Tra un profumo e l’altro delle varie miscele di thè biologico, curate da Nyanda, che quest’anno hanno i nomi degli elfi di Babbo Natale, si giunge a Kiyoko Hosoda
Con lei si esprime al meglio la fusione di due culture, quella nipponica e quella italiana. Gioielli unici e magici. Stili differenti e una grandissima versatilità creativa. Se capitate a Firenze andatela a trovare!
Non mancano i famosi ragazzi di GarbageLab, che in tema di riciclo e attenzione all’ambiente, recuperano i vecchi teli e striscioni pubblicitari, per farne borse, tracolle, portapc. Il loro sito è una sintesi perfetta della loro filosofia, perdetevi nella loro gallery!
La location è veramente magica. Ispira e lascia scorrere idee creative. Bello questo mercatino, ecofriendly ma ricercato. Il team Candida Matiussi e Federico di I Fiori di… ci sarebbero stati bene a pieno titolo, con le loro idee floreali. Anzi per un’idea regalo che duri nel tempo dando profumo e allegria tutto l’anno, potrebbe essere un abbonamento di fiori! Dimenticavo, Federico è uno degli allestitori della prima alla Scala di Milano. Dettagli di stile, che non potete perdervi!
Share & Enjoy,
Barbara
Ciao, per trovare altre idee per Natale ti consiglio questo sito
http://mindthegift.it/
basta rispondere a qualche domanda sulla persona a cui vuoi fare il regalo e ti suggerisce subito idee mirate!
provalo e fammi sapere!
ciao
vale
Molto originale! Grazie mille!
Grazie!Se riesci puoi fare un po’ di pubblicità al sito? è un progetto a cui tengo molto perchè l’abbiamo creato io e mio marito!
grazie, ciao
vale
Mi piace tantissimo questo post!
È bello vedere queste menti creative all’opera in qualcosa di fuori dal canonico!
Bravi a tutti!
S.
Grazie Simo! Ho trovato in questa manifestazione davvero una bella creatività!
Bella fiera..tante idee originali create da bella gente
Vero Dario! E anche del buonissimo e profumatissimo thè! 🙂
🙂 🙂