Quali sono le prime immagini che vi vengono in mente pensando a Mosca?
Molto probabilmente la grande piazza Rossa, il Cremlino, del quale finchè non lo si vede si ha un’idea abbastanza confusa, e poi molto probabilmente l’architettura severa e razionalista tipica del mondo sovietico.
Quello che ancora non si percepisce pienamente, è Mosca come una città sempre più vivace, colorata, dinamica con tanta voglia di divertirsi. Andando oltre i grandi classici da vedere, sarà molto semplice imbattersi e respirare l’architettura e lo stile contemporaneo, così come i quartieri di nuova riqualificazione urbana. A questo fermento e stile frizzante, complici anche i Mondiali 2018, si uniscono come una grande festa anche alcuni hotels, i quali da soli valgono il viaggio, ognuno con una sua storia da raccontare.
Azimut Hotel Smolenskaya
Vista e affacci spettacolari. Se si dovesse sintetizzare in poche parole la bellezza di questo luogo, non si potrebbe prescindere dall’utilizzo di queste. Quello che colpisce dell’hotel Smolenskaya è il panorama incredibile. Già a partire dal 4°piano, dove si trovano le aree comuni come la reception, la lounge con il caffè e il ristorante trasformista, l’affaccio sui balconi regalano una vista a 360° sulla città.
Nella grande Mosca la posizione di questo hotel è di certo una delle migliori, sia per chi da qui vuole partire nell’esplorazione della città che per chi, al rientro di un’intensa giornata moscovita, vuole riposare le stanche membra senza rinunciare alla bellezza dell’immensità di questa città. Affascina la vista dalle camere, in particolare da quelle oltre il 20° piano che sembrano dar la possibilità di guardare negli occhi l’immenso e misterioso Palazzo del Ministero degli Affari Esteri. Questa costruzione fa parte del gruppo di grattacieli chiamati sette sorelle, che con i suoi 27 piani e lo stile tipicamente stalinista, fonde insieme lo stile barocco, elisabettiano e gotico e cattura l’attenzione anche del viaggiatore meno interessato all’architettura.
Tra i punti di forza dello Smolenskaya è la colazione con il trionfo di prodotti internazionali ma soprattutto locali. Come resistere ai blinis, simili alle crespelle, o syrniki, delle frittelle a base di formaggio simili a dei mini pancakes, da farcire nella versione dolce con le marmellate ai frutti di bosco o nella versione salata, con formaggio acidulo e salmone. Prelibatezze a colazione tutte da gustare e da leccarsi i baffi allungando lo sguardo sulla pedonale Arbat street, sul fiume Moscova che spunta tra i grattacieli, o perdersi completamente ammirando lo skyline di Moscow City o come è chiamata da queste parti “isola di cristallo”. Questo business district è un’immersione in una città che guarda sempre di più all’architettura contemporanea e che merita una visita ad hoc dopo la corroborante colazione.
Azimut Hotel Tulskaya
Per chi ama viaggiare e soggiornare in luoghi di recupero industriale, il Tulskaya è l’hotel perfetto. Situato appena fuori dal centro ma ottimamente collegato con i trasporti pubblici, qui si può respirare l’atmosfera quotidiana della vita russa.
Questo hotel si inserisce in una porzione di quella che nel 1867 fu la prima e più grande industria tessile sovietica, la Danilovskava Manufaktura. I mattoncini rossi di tutto il complesso, raccontano già da sé la storia che è passata da qui, e che oggi si fonde con il via vai dei viaggiatori, di chi lavora nelle giovani start up e aziende creative che in questi loft hanno creato la loro base. Questo progetto chiamato City- Arch, porta questo quartiere in quelle atmosfere post-industriali che è possibile respirare in città come New York o Londra. Tra le curiosità da osservare sono i nomi dei vari edifici che compongono il complesso: i due più importanti sono i Meshcherin e Knop, prendono quelli dei due fondatori dell’azienda tessile, mentre i più piccoli rendono omaggio ai tessuti che qui venivano prodotti come Satin, Flanella, Batista, Calicò.
Lo stile industriale degli interni dell’hotel ben si sposa con la posizione, così come le esperienze di self bar disponibile nella hall. La ricchissima colazione, è la ciliegina sulla torta che conquista definitivamente il viaggiatore alla ricerca di gusti locali da affiancare anche a quelli internazionali.
Boutique Hotel PR Myasnitsky
Il giovanissimo Boutique Hotel PR Myasnitsky – aperto all’inizio della primavera 2018 – è ospitato in un edificio, monumento dell’architettura della metà del XIX secolo, situato nel centro di Mosca, tra le stazioni della metropolitana Lubyanka e Chistye Prudy. La posizione ideale dell’hotel è su una delle più belle strade storiche della città consente di godere della vita culturale della capitale, dove tutte le principali attrazioni, ristoranti, teatri e negozi sono raggiungibili a piedi.
La magnifica scala, le opere d’arte contemporanea e gli arredi di design abbinati alla gentilezza e al calore dell’accoglienza sono gli elementi che contribuiscono anche in questo luogo a scardinare definitivamente alcuni preconcetti sul mondo russo.
Bellezza, calore e wow factor di questi tre luoghi, vi faranno innamorare di Mosca, facendovi venir voglia di ritornare prima ancora di averla salutata.
Share & enjoy,
Barbara