Mentre fuori piove, a volte la mente corre e fantastica creando immagini suggestive d’interni domestici.
C’è voglia di dare un tocco personale e più caldo alla propria casa, magari con un nuovo tappeto, con nuovi cuscini, magari per le più esperte fatti a maglia, e poi dulcis in fundo ad immaginarsi con una tazza di cioccolata calda, distesi su un bellissimo divano davanti ad un camino.
Il riverbero della fiamma, il calore del fuoco conferiscono all’ambiente una magia speciale. Ma come come unire questo sogno con la struttura di una casa moderna? Escludendo il caro e vecchio camino che necessita di una canna fumaria, della legna e diversa manutenzione, la ricerca contemporanea ci propone da qualche anno a questa parte il design del fuoco “alternativo”.
Visto che il periodo è quello perfetto per concedersi una coccola di stile per se e per la propria casa mi sono imbattuta nei camini di Maison Fire, un’azienda tutta brianzola e leader nel suo settore.
Non solo combustione a bioetanolo ma anche un sistema elettrico di vaporizzazione. I caminetti ad acqua, punta di diamante del brand, permettono grazie agli ultrasuoni di creare una fiamma tridimensionale. Questo combinato con legna finta e un letto di cenere, crea una perfetta immagine di un fuoco tradizionale. Ciò che rende incredibile il tutto è che basta un litro d’acqua di rubinetto per produrre una fiamma che dura 12 ore!
Natale si avvicina, io continuo a studiare tutte le varie soluzioni che l’azienda propone sul sito aziendale e poi preparo una lista a Babbo Natale, chissà che quest’anno non mi accontenti anche in questo! Per me Fumetto è il mio preferito. Anche l’area living è concorde.
E voi tra la vasta scelta quale vi affascina di più? Sulla loro pagina facebook, tantissime proposte già contestualizzate.
Perchè le emozioni si rendono tangibili con i particolari!
Share & enyoj.
Barbara