A poche ore dalla fine dell’avventura #malesiaswap, o meglio dal nostro rientro in Italia, tra cambiamenti climatici, emozioni da sedimentare, foto da organizzare eccoci nuovamente nella cara e vecchia casa digitale…il blog!
Sappiamo che avreste voluto sapere in diretta ogni nostro passo, ogni nostra scoperta, ma abbiamo preferito condividere una parte delle nostre foto. Abbiamo voluto lasciare spazio alle immagini, accompagnate solo da qualche parola, per raccontarvi di questo viaggio. Passando al voi il testimone dell’immaginazione, della curiosità, nell’attesa degli approfondimenti
Ora possiamo dirlo con certezza. E’ stato il viaggio dei nostri sogni.
Abbiamo viaggiato scoprendo non solo luoghi incantevoli, cibi fantastici, strutture da mille e una notte, ma soprattutto incontrando gente vera, diventando seppur per poco parte di loro.
L’idea #malesiaswap ci ha permesso di entrare in contatto con persone impreviste, situazioni non pianificate. Avevamo un progetto da raccontare e condividere e tanti dei nostri amici non solo hanno risposto all’appello lanciato mesi fa, ma al nostro arrivo hanno coinvolto altri partner invitandoli ad aderire all’iniziativa così originale.
Per questo una menzione speciale va a Jackie la titolare di Batik Boutique Hotel che insieme a Jo -Lynn la responsabile degli ospiti, hanno coinvolto Mr. Ivy di Borneo Trek & Kayak Adventures che ci hanno portato non solo alla scoperta degli Oranghi, ma anche a fare un teambulding di coppia pazzesco, facendoci remare per 11 km nel cuore della foresta. Ma da perfetti amici coccolosi, chi hanno fatto concludere in bellezza con una rilassante crociera con Sarawak Cruise lungo il fiume che attraversa la città di Kuching, per goderci l’impareggiabile tramonto.
In questo post voglio ringraziare uno per uno tutti coloro che in ordine cronologico hanno avuto la voglia, la pazienza e l’entusiasmo per accoglierci aiutandoci a realizzare un sogno, condividendo con noi una parte della loro vita e dimostrando che possono sempre aprirsi nuove strade e forme di comunicazione, curate, dettagliate ma soprattutto emozionali, capaci di raccontare le storie da dentro e con il cuore.
Un grazie ad Alex di Casa del Tartufo, incontrato dopo due ore il nostro arrivo a Singapore, per averci aperto le porte del suo elegante e accogliente ristorante, per averci fatto entrare in cucina, preparando per noi dei Tajarin al tartufo da leccarsi i baffi, dandoci piccole dritte di cucina, che diciamolo pure non bastano mai!
A Jackie di Batik Boutique hotel e a tutto lo staff per la vicinanza al progetto, per averci ospitato e per averci fatto conoscere:
– la grande designer del Tanoti facendoci vivere un’esperienza in prima linea tra le tessitrici di Kuching, scoprendo la difficile arte che c’è dietro trama e ordito;
– Ivy e il suo staff per averci portato con Borneo Trek & Kayak Advenure nel cuore della natura incontaminata del Sarawak.
Grazie alla Tracy e alla proprietaria Narelle Mary Mc Murtire per l’ospitalità presso lo Straits Collection e il ChinaHouse. Uno sbalorditivo concept di recupero architettonico. Design, arte e storia uniti con stile!
Un abbraccio super a Chona & Eric, che non solo ci hanno ospitato al Noordin Mnews, ma ci hanno viziato con strepitosi frullati di frutta fresca all’interno di una delle case dichiarate patrimonio Unesco.
Un grazie a Zane Operation Manager del Penaga Horel, per averci accolto in questa struttura che ha saputo unire arte contemporanea e classica all’interno di ogni singola camera. Artisti contemporanei ruotano ciclicamente in questo luogo che tiene a cuore anche il rispetto per l’ambiente.
A Corinne del Macalister Mansion per averci fatto vivere una dinner experience da mille e una notte. Un luogo che sembra uscito da una favola contemporanea con il calore di uno staff amorevole come una grande famiglia.
Infine grazie a Ahmad Bin Mohamed Salleh e allo chef Kalimuthu per averci fatto scoprire i “segreti” dell’accoglienza e dell’ospitalità in un hotel prestigiosissimo come l’East & Oriental e per averci invitato ad un pranzo domenicale inconsueto!
Ora tra storie e foto ci prepariamo a raccontarvi questa avventura più nel dettaglio. Tenetevi pronti per articoli sull’architettura, cultura, idee creative, curiosità e cibo. Tanto cibo!
Grazie a tutti voi e a tutti coloro che ci hanno accompagnato in questo viaggio: Samsung Italia – il nuovo Samsung Galaxy S4 Zoom ci ha fatto catturare immagini uniche; Marville, per l’abbigliamento che ha sopportato ogni stress ma è stato lavato con amorevole cura grazie ai prodotti Spuma di Sciampagna. Rought Guides La Feltrinelli, perchè le nostre chicche sono alche le vostre; e Biscottificio Belli perchè abbiamo fatto conoscere la bontà dei biscotti italiani!
Share & Enjoy,
Barbara
wooooooooooow!!!
Ben tornati. <3
Aspetto tantissimi post!
Grazie! Non mancheranno! Abbiamo tanto da raccontare sotto tanti punti di vista!!! 😉
Bentornati!!!!! che fantastica avventura, non vedo l’ora di leggere i dettagli. Sono davvero curiosa, da viaggiatrice instancabile, di addentrarmi insieme a voi in questa incredibile iniziativa! E chissà magari…si può rifare..io mi offro volontaria ovviamente! Vi abbraccio e attendo con incredibile impazienza… 🙂
Grande volontaria super skillata! 🙂
grazie cara…ma vorrei parlarvi di alcune cose per internazionalizzare la vostra iniziativa….appena sarete un po tranquilli, dobbiamo parlarci 🙂
ci piace questa idea! Pronti!
l’ ansia ci divora cominciate il racconto lo leggerò con lo stesso interesse di un libro giallo pagina dopo pagina sino alla fine………
Bentornati!! Preparatevi per l’intervista!!
Prontissimiiiiii! Non avevamo mai viaggiato focalizzandoci su un punto di vista così “privato”! 😉
Bentornata Barbara! Che bello leggere il tuo primo articolo..trasmette tutto il tuo entusiasmo e ad esser onesti fa venir voglia di andare in Malesia! Forse un gorno andarci sarà come andare a pochi chilometri di distanza da casa. Ci stiamo sempre più aprendo al mondo…il mondo entra sempre più nelle nostre case e quando entra con notizie e immagini di gioia, non fa altro che un gran bene! Abbraccio. Claudia
E’ stata un’avventura che andata oltre ogni più rosea aspettativa. Ci ha insegnato davvero tanto. Il mondo è veramente circolare!
Bentornati! Sono curiosissima!
Bentornata Barbara, e grazie per aver voluto condividere con noi la tua avventura. Continuerò a seguirti con interesse.
Grazie mille Antonella!