Facebook Twitter Instagram Instagram
  • Come? Basta la tua e-mai qui!

 
Salta al contenuto
  • Home
  • About me
  • Workshops
  • Collaborazioni editoriali & non solo!
  • Press&Co.
  • Furoshiki Experience

Wine relais. Dove dormire tra i vigneti e scoprire i segreti del vino

L’autunno è quella stagione, dove ci si immagina sorseggiare un bicchiere di vino davanti ad un camino acceso, oppure cenare in una botte e dormire...

Ostuni. Nel boutique hotel Paragon 700, l’ospitalità incontra l’arte

In quella che tutti conoscono come la città bianca, basta varcare la soglia di Palazzo Rosso, quasi come un gioco di parole tra i colori,...

Un viaggio a tavola. 8 ristoranti per 8 cucine dal mondo

Come fare per placare la voglia di viaggio, di assaporare piatti e combinazioni  nuove, di lasciarsi sorprendere da un cibo o una bevanda? La soluzione...

Masseria Spina. L’eleganza agricola pugliese

Una delle meta d’elezione per un viaggio alla scoperta dell’Italia, è certamente la Puglia. Per conoscere questa regione, lunga più di 400 chilometri, con le...

Nomadi digitali. Smart working in Portogallo

Se fino a pochi mesi fa lavorare a distanza sembrava una possibilità solo per coraggiosi nomadi digitali, liberi professionisti vicini al settore del digitale o...

Musica e Architettura – ArchiDj Night va in scena a Milano

djarch_locandina_cerchio

Cosa fare in una serata di fine estate? Se siete a Milano tra i mille eventi, questa sera martedì 19 settembre  gli architetti diventano DJ per una sera con la quarta edizione di DJ ARCH NIGHT, iniziativa itinerante che coinvolge dodici showroom di design e oltre quaranta nomi dell’architettura contemporanea. …

Continua…

Barbara •19 settembre 2017Design

Sulla strada del Gavi. Esperienze agrichic che profumano di vino e natura

dsc_0083

Se siete appassionati di cantine, vino e prodotti territoriali ma anche semplici curiosi, dovrete mettere in agenda un fine settimana a Gavi. In questa parte di Piemonte, definito come terra di confine, per via della collocazione a cavallo tra Genova e Torino, i sapori, le tradizioni e le cadenze linguistiche si …

Continua…

Barbara •25 agosto 2017Travel, Travel&Swap

Direzione futuro. E’ possibile viaggiare con un’auto elettrica?

dsc_0011

Spesso le novità spaventano, destabilizzano, e così anziché riflettere sul fare una valutazione personale sui possibili rischi o benefici, la prima reazione è il rifiuto dell’accettazione. Uscire dalla comfort zone sembra un esercizio da effettuare dietro prescrizione medica o in affiancamento ad un coach. Non stupisce perciò, il successo del …

Continua…

Barbara •12 agosto 2017Lifestyle

Brianza che nutre. Una “guida” alla scoperta di un territorio ancora da scoprire

img_20170729_105047-01

Nell’immensa bellezza dei piccoli borghi e territori d’Italia, uno tra i più sconosciuti dal punto di vista turistico è certamente la Brianza. Difficile da focalizzare a livello geografico, non fosse altro perché sotto questo territorio, non racchiuso da un ente, si inscrivono 4 province: Milano, Monza, Lecco e Como, rappresentando …

Continua…

Barbara •31 luglio 2017Travel

Zurigo. Dormire gratis sotto il segno del baratto e del design.

img_20170716_103130-01

Trascorrere un weekend nell’affascinante città di Zurigo, ai primi posti della top 10 delle città più costose al mondo, può essere decisamente dispendioso. Meta insolita per un fine settimana, vale però la pena concederle una chance, provando a cancellare eventuali dubbi o reticenze a riguardo, approfittando delle diverse iniziative di …

Continua…

Barbara •26 luglio 2017Travel, Travel&Swap

Viaggiare consapevolmente. 4 idee per scoprire il lato green tra ricettività ed esperienze.

toscana-062

L’attenzione all’ambiente è uno dei temi caldi dell’ultimo periodo. C’è però chi questa sensibilità l’ha sempre avuta, anche in tempi non sospetti. Precursori e tracciatori di strade per quelli, che già da allora, erano i viaggiatori pronti a scoprire nuove forme di turismo sostenibile e viaggi lenti. Senza andare molto …

Continua…

Barbara •20 luglio 2017Travel

Dalla terra alla tavola. Storie di orti urbani, vigneti metropolitani ed eccellenze piemontesi.

dsc_0045

Se si conosce la scena gastronomica piemontese e torinese, non stupisce che il movimento Slow Food sia nato qui, nel 1986 dall’idea di Carlo Petrini. Come si legge sul sito di Slow Food, il progetto di “cibo lento” è nato come «Movimento per la tutela e il diritto al piacere» e …

Continua…

Barbara •12 luglio 2017Torino4seasons, Travel

Open House Torino. Porte aperte alla bellezza

dsc_0029

Aprire le porte di casa a degli sconosciuti per far ammirare la sfera più privata del bello è un atto di coraggio e di fiducia verso il prossimo. La condivisione e l’apertura di porte, occhi e menti, sono i principi che hanno ispirato la fondatrice, Victoria Thornton già 25 anni fa a Londra, …

Continua…

Barbara •8 giugno 2017Torino4seasons, Travel

Novara. Storie di donne, rinnovamento e di un’allegra cucina.

Quanto bisogna andare lontano per trarre ispirazione? Come spesso accade non molto distante. Basta solo saper guardare attorno o cercare. Una gita fuori porta esattamente a Novara, città perfettamente equidistante tra Milano e Torino, può essere ad esempio meta ideale per chi appassionato di cibo, cucina vorrebbe trarre ispirazione da …

Continua…

Barbara •30 maggio 2017Food, Travel

Rossini Art Site. In Brianza porte aperte all’arte open air.

dsc_0019

Rossini Art Site è un parco di sculture di 10 ettari, adagiato tra i colli briantei, ad appena mezz’ora da Milano. Meta ideale per gli appassionati di spettacolari installazioni, arte contemporanea e luoghi insoliti Proprio la sua posizione suggestiva ed il panorama mozzafiato che si schiude sulle Alpi con vedute …

Continua…

Barbara •15 maggio 2017Design, Lifestyle, Travel
«‹23456›»
Copyright by Barbara Perrone
Ideazione grafica Elisond
Facebook Twitter Instagram Instagram
Powered By Tempera & WordPress.