#vietnamswap ai blocchi di partenza

valigia 1

Sembra incredibile invece è proprio così, il progetto Travel & Swap. Viaggiare con stile barattando, sta crescendo e tra poco chiuderemo le valigie per volare verso una nuova destinazione: il Vietnam.

Quando un anno e mezzo fa è cominciata questa avventura, nata più che altro come terreno sul quale sperimentare noi stessi, non tanto come viaggiatori ma quanto come persone ci siamo  chiesti cosa potevamo offrire al mondo e cosa potevamo chiedere in cambio. La realtà ci ha sorpreso positivamente, e ad ogni risposta positiva continuavamo a  chiederci se saremmo stati all’altezza di non tradire la fiducia e le aspettative, che soggetti a noi sconosciuti stavano riponendo in noi.

Non c’erano e non ci sono in ballo contratti, firme ma molto di più. Nell’animo di Travel & Swap c’è quello che oggi sembra perso: il valore di una promessa, della parola. Volevamo aprire un varco, utilizzando il viaggio e la destinazione scelta come meta nella quale essere ambasciatori, portatori di sinergie e circolarità. Progetti folli e ambiziosi, ma ad ognuno il suo pizzico di follia. Così mentre ancora oggi mi chiedo che cosa abbia spinto gli amici Malesi ad accoglierci, non avendo all’epoca della prima edizione nessun numero da mostrare, ma solo il sogno utopico di far vedere l’intangibile: credere nei sogni altrui generando cambiamenti positivi, stiamo per chiudere la valigia e partire per la quarta edizione.

In questo tempo trascorso molte cose sono cambiate, tante le persone conosciute e altrettante quelle perse. Non è tutto rose e fiori, questo lo dobbiamo dire. A fronte di progetti che partono, tanti non vedono la luce e la causa è sempre la stessa: la mancanza della stessa visione e visionarietà. Ma questo fa parte del grande gioco della vita, e delle molteplici considerazioni che ne derivano.

Ma a poche ore dal decollo, voglio raccontarvi cosa e chi ci aspetterà, per ringraziare fin da ora tutti coloro che hanno avuto pazienza, voglia e apertura mentale di far parte di questo progetto, così personalizzato, voluto e ricercato.

Inizieremo da subito, dopo aver posato i bagagli e chiacchierato con Thuc di Christina’s House, andando al mercato con lo chef per immergerci nel corso di cucina con The Saigon Culinary Art Center  per scoprire le basi e qualche segreto della cucina vietnamita;

E poi ancora ci aspetterà:

  • Una passeggiata intervista nel cuore di Ho Chi Minh con Sophie’s Art Tour, artista e studiosa d’arte che porta a capire la storia attuale attraverso l’arte contemporanea;
  • L’intervista e la visita all’interno di Pilgrimage Village, un relais nel cuore del Vietnam a basso impatto ambientale;
  • La scoperta di Sapa con le guide, di Asiatica Tour, che ci faranno scoprire usi e costumi delle minoranze etniche nei dintorni di Sapa;
  • Un caffè ad Hanoi con Sara e Andrea per scoprire come e perchè un italiano ha deciso di vivere in Vietnam;
  • La cena e l’intervista con gli chef del ristorante Hotel de L’Opera e Hotel Royal per scoprire il nuovo corso della cucina contemporanea;
  • Il suggestivo tour della baia di Ha Long Bay con Bluebell Tour;
  • L’incontro con la fashion designer Ha Linh Thu, per scoprire cosa è la moda e quale direzione sta prendendo in questa nazione;
  • Infine il sogno di ogni fotografo, saremo ospiti dello studio del grande fotografo Rehanh per provare a cogliere qualche segreto

Questo è quello che al momento abbiamo in agenda, ma siamo certi che altre avventure ci attenderanno. Intanto come ogni edizione che si rispetti, abbiamo messo in valigia la nostra coccola di stile per tutti coloro che ci hanno aperto il cuore, dato la loro fiducia e deciso di investire con noi del tempo: i cantucci dello storico Biscottificio Cervo.

Un grazie speciale in Italia va ad Henkel – divisione adesivi, Pelletterie Ferracuti, Virginia Travel, Biscottificio Cervo perchè grazie a voi il nostro progetto sarà colmo di creatività e di bontà. Dimentico qualcosa? Si. Manca ancora una piccola sorpresa, questa volta è per voi. E’ un save the date.

Perchè possiamo raccontare, condividere sui social e sul digitale tanto, ma noi vogliamo di più. Vogliamo vedervi, abbracciarvi e non dimenticarci delle relazioni umane. Quelle che si fanno guardandosi negli occhi, condividendo le nostre storie, esperienze con voi, dal vivo. E’ per questo che vi aspettiamo il 12 Giugno, un mese esatto dopo il nostro ritorno presso l’Hotel de la Ville a Monza. Un grazie speciale va alla Famiglia Nardi, che con il loro stile, la loro classe ed eleganza sostengono questo progetto.

Share & enjoy,

Barbara

p.s. in questa edizione avremo un compagno di viaggio speciale: Lucio, un mostraccio nato dalla fervida mente creativa di Elena Terenzi, pensando a questo progetto! Un motivo in più per seguirci!11119092_10204302228981680_8953084191796630142_n

 

2 Comments:

  1. Cara Barbara, con Lucio ci sono anch’io! Con il cuore!!!!!

  2. Le vostre fotografie sulla pagina di Facebook relative a questo viaggio mi hanno molto emozionata e non vedo l’ora di saperne di più. Soprattutto della vostra avventura nello studio fotografico 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *